ACCADEMIA BARTOLOMEO CRISTOFORI

ACCADEMIA BARTOLOMEO CRISTOFORI-FIRENZE CONCERTI DI PRIMAVERA – AUDITORIUM MARTEDI’ 4 APRILE 2023 ORE 20.30 MAURIZIO D’ALESSANDRO, CLARINETTO JIN JU, PIANOFORTE J.BRAHMS: SONATA N. 2 OP. 120; 2 RAPSODIE OP. 79 R. SCHUMANN: PEZZI FANTASTICI OP. 73 C. WIECK: TRE ROMANZE OP. 22  

DANTE E LISZT

Dante e Liszt La ricezione della Divina commedia nell’arte e nella musica di Liszt Venerdì 20 gennaio 2023  ore 17.30 Castel Gandolfo Palazzo comunale Maurizio D’Alessandro introduce alla mostra Dante e Liszt    

Presentazione libro

Presentazione libro di Maurizio D’Alessandro Franz Liszt negli anni romani e nell’Albano dell’800 ed. Florestano Venerdì 30 settembre 2022 ore 17 Palazzo Chigi – Ariccia Intervengono: Francesco Petrucci, Cecilia Campa, Johann Heeczog, Maurizio D’Alessandro

RADIO VATICANA

RADIO VATICANA LUNEDì 21 MARZO 2022 ORE 10 PER IL  PROGRAMMA L’ARPEGGIO LUGI PICARDI INTERVISTA MAURIZIO D’ALESSANDRO SUL SUO ULTIMO CD VIVALDI AND OTHER FOLLIES LA TRASMISSIONE SI PUO’ ASCOLTARE:     – 105 FM per Roma e provincia     – in Italia su DAB+ la radio digitale (per informazioni www.digitalradio.it) e canale tv […]

INCONTRI CON L’AUTORE

GIOVEDI’ 18 NOVEMBRE 2021 ALLE ORE 18 PRESSO LA LIBRERIA CARACUZZO – MONDADORI – ALBANO MAURIZIO D’ALESSANDRO INCONTRA IL PUBBLICO E PARLERA’ DEL SUO LIBRO FRANZ LISZT NEGLI ANNI ROMANI. INGRESSO LIBERO NEL RISPETTO DELLE NORME ANTICOVID  19

AARON COPLAND

Il Concerto di Aaron Copland per clarinetto e archi nell’interpretazione di Maurizio D’Alessandro con la Roma Tre Orchestra diretta da Sieva Borzak. Un concerto che Copland scrisse per Benny Goodman e che riassume lirismo, jazz e swing

CONFERENZA INTERNAZIONALE SU LISZT

CONFERENZA INTERNAZIONALE SU LISZT: STUDI, RICERCHE E PUBBLICAZIONI 21-22 OTTOBRE 2021 LISZT ACADEMY – LISZT MUSEUM – BUDAPEST Dr Andrea Vigh, Prof. Robert Doran, Prof. Albert Brussee, Prof. Paul Merrick, Prof. Alan Walker, Prof. Mariateresa Storino, Prof. Maurizio D’Alessandro Prof. Kenneth Hamilton,Prof. Monika Henneman, Wolfgang Seibold, Udo Steingraeber

EUROPA IN MUSICA

Nell’ambito di Europa Musica 2021, giovedì 24 giugno alle ore 19 verrà presentato presso l’Accademia d’Ungheria in Roma il libro di Maurizio D’Alessandro Franz Liszt negli anni romani e nell’Albano dell’Ottocento. Interverrà l’autore insieme a Johann Herczog

PROGETTO SCHUMANN

PROGETTO SCHUMANN –  DOMENICA 15 DICEMBRE 2019  ORE 18 PALAZZO SAVELLI ALBANO PER IL BICENTENARIO DELLA NASCITA DI CLARA WIECK SCHUMANN PIECE TEATRALE- MUSICALE MIA DOLCISSIMA CLARA-L’ULTIMA NOTTE DI ROBERT SCHUMANN CON GIACOMO ZITO ATTORE E REGISTA, CHIARA DI STEFANO E GIORDANO BONINI E I SOLISTI DEL FESTIVAL LISZT MAURIZIO D’ALESSANDRO, CLARINETTO GIOVANNI BORRELLI, VIOLA ANDREA […]

PRESENTAZIONE LIBRO

Presentazione del libro di Maurizio D’Alessandro Franz Liszt negli anni romani e nell’Albano dell’800,Florestano edizioni.
Intervengono: Claudia Colombati – Università Roma 2 Tor Vergata, Cecilia Campa – Conservatorio Santa Cecilia in Roma.
Si tratta di un lavoro che contempla in un unico libro le vicende degli anni anni romani di Liszt con un’attenzione anche su Albano.

Robert e Clara Schumann

ROBERT E CLARA SCHUMANN, OVVERO AMORE E ARTE FRA CASO E NECESSITA’. UNA CONFERENZA DI MAURIZIO D’ALESSANDRO PER IL CICLO DI DONNE DI MUSICA E DI ALTRE STORIE,  VENERDI’ 18 OTTOBRE 2019 ORE 17.30, INCONTRI IN BIBLIOTECA PRESSO MUSEO CIVICO ALBANO.

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO SABATO 21 SETTEMBRE 2019 ORE 11 ALL’ISTITUTO CENTRALE PER I BENI SONORI E AUDIOVISIVI CON PERFORMANCE MUSICALE DI MAURIZIO D’ALESSANDRO E MASSIMILIANO CAPORALE ROMA, VIA MICHELANGELO CAETANI,  32 INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI

FESTA EUROPEA DELLA MUSICA

Festa europea della musica. Bach e non solo. un incontro con il clarinettista Maurizio D’Alessandro. Tra le interpretazioni la celebre Ciaccona di Bach per violino solo qui rivisitata per clarinetto; dagli stilemi della ciaccona ha preso spunto il Giro bachiano di Stefania Tallini. Tra i brani in programma i Tre pezzi di Stravinsky, il Preludio di Penderecky, il Piece in forma di Habanera di Ravel, il Preludio in si minore di Bach e la Siciliana; quindi alcuni brani di Piazzolla per concludere con il brano di Arvo part Spiegel im spiegel.

Vivaldi and other follies-album

Vivaldi and other follies l’ultimo album di Maurizio D’Alessandro pubbilcato dall’etichetta Alfamusic che verrà presentato giovedì 9 maggio alle ore 18.30 presso Palazzo Chigi in Ariccia. Introduce il musicista Andrea Polinelli. Interviene Maurizio D’Alessandro Così la recensione di Roma in Jazz In quel clima di straordinaria cultura e Pathos travolgente, da sempre insito in tutto […]

DON GIOVANNI

Nell’ambito della 32° edizione del Festival Liszt di Albano, Maurizio D’Alessandro terrà una conferenza sulla figura di Don Giovanni. Un incontro propedeutico ad alcuni concerti del festival nei quali saranno eseguite le Reminiscenze sul Don Giovanni di Mozart/Liszt e la piece teatrale-musicale sul microdramma di Puskin che chiuderà il festival

I TUNES

DIVAGAZIONI SULLA TOCCATA DI DOMENICO PARADISI   NELL’INTERPRETAZIONE DI MAURIZIO D’ALESSANDRO, MASSIMILIANO CAPORALE, ORCHESTRA CUBANA CAMERATA ROMEU DALL’ALBUM VIVALDI AND OTHER FOLLIES è ENTRATA AL N. 13 IN I TUNES TOP 200 TRACKS ITALY CLASSICA CHART

FORUM EUROPEO

26-27 ottobre 2018 Chateauroux -Francia Maurizio D’Alessandro è stato invitato dal Centro di Musicologia Francese a rappresentare il Festival Liszt di Albano e quindi l’Italia, nell’ambito di un forum sulle realtà lisztiane europee. Il forum è parte integrante del prestigioso Festival Lisztomanias