America in bianco e nero

MAURIZIO D’ALESSANDRO E MASSIMILIANO CAPORALE
SUONANO SHAW, CARMICHAEL, GERSHWIN, COPLAND, CALANDRELLI, BERNSTEIN, GARSON, PIERANUNZI.

America01Un filo rosso che sottende il progetto è un ideale quanto concreto tributo di compositori bianchi americani all’anima e alla cultura musicale dei neri. Un programma, quello di “America in bianco e nero“, che si sviluppa in un arco di tempo che va dalla Rhapsody in Blue di George Gershwin (1924) all’ispirata Sonata per clarinetto e pianoforte di Aaron Copland (1943), passando per West Side Story di Bernstein (1957) fino ai brani di Mike Garson (1994) e a un prezioso cameo tutto italiano, “Within the House of Night” del pianista e compositore Enrico Pieranunzi.
Il duo clarinetto e pianoforte offre un’incredibile gamma di sonorità e possibilità espressive, e molti dei brani sono stati arrangiati per l’occasione da Massimiliano Caporale (come il Concerto per clarinetto di Artie Shaw e la Suite da West Side Story di Bernstein), o eseguiti tenendo conto di versioni celebri (come quella di Benny Goodman in Stardust di Carmichael).

1) ARTIE SHAW Concerto per clarinetto
2) HOAGY CARMICHAEL Stardust
3) GEORGE GERSHWIN Rhapsody in Blue
4-6) AARON COPLAND Sonata per clarinetto e pianoforte
7) C.P.E.BACH / JORGE CALANDRELLI Solfeggietto / Metamorfosi
8) LEONARD BERNSTEIN Suite da West Side Story
9-10) MIKE GARSON Ballade; Jazz variation on a theme of Paganini
11) ENRICO PIERANUNZI Within the House of Night