Mia dolcissima Clara – Progetto Schumann

Sabato 12 marzo ore 21 Domenica 13 marzo ore 18 Teatro Comunale G.L. Bernini -Ariccia scritto e diretto da Giacomo Zito liberamente tratto da “Il richiamo dell’angelo”di Alessandro Zignani – Florestano Edizioni con Chiara Di Stefano, Giordano Bonini, Giacomo Zito musiche di Robert Schumann a cura di Maurizio D’Alessandro costumi di Giuseppe Avallone contributi video […]

Progetto Schumann

Progetto Schumann – prima nazionale Domenica 17 gennaio 2016 – ore 18 Festival Liszt 29°ed.  – Palazzo Savelli –  Albano Mia dolcissima Clara L’ultima notte di Robert Schumann Notturno fantastico per trio scritto e diretto da Giacomo Zito con I Solisti del Festival Liszt Maurizio D’Alessandro, clarinetto Giovanni Borrelli, viola Andrea Feroci, pianoforte Musiche di R. […]

Presentazione libro

Mercoledì 11 novembre ore 18 Accademia d’Ungheria in Roma – Via Giulia, 2 Presentazione del libro di Luigi Verdi: Liszt e la sua musica nel cinema – intervengono: Flavio Colusso, Maurizio D’Alessandro, Rossana Dalmonte, Roberto Giuliani Johann Herzog, Luigi Verdi  

Concerti a Villa Tesoriera

Mercoledì 10 novembre ore 17 – Torino Villa Tesoriera – Biblioteca Musicale “Andrea Della Corte” – Maurizio D’Alessandro, clarinetto – Massimiliano Caporale, pianoforte “America in bianco e nero” un percorso musicale nel ‘900 americano dal concerto swing di Artie Shaw alla sonata di Aaron Copland; dalla Rapsodie in blue di Gershwin alla suite da West Side […]

Progetto Vivaldi al Festival Veneto

Antonio Vivaldi – Le 5 stagioni
Orchestra Benedetto Marcello
Massimiliano Caporale direttore
Maurizio D’Alessandro clarinetto solista
Tra classica e jazz. Una nuova visione delle quattro stagioni per clarinetto solista, orchestra da camera e quartetto jazz.
3 settembre – Treviso – Chiesa S. Caterina ore 20.45
4 settembre – Padova – Palazzo Liviano Sala dei Giganti ore 20.45

Beethoven Festival Sutri

Venerdì 17 luglio ore 21 Chiesa S. Francesco Maurizio D’Alessandro, clarinetto Michelangelo Carbonara, pianoforte Beethoven e il suo tempo -Beethoven Festival Sutri Ferdinand Ries: Grande sonata sentimentale op. 169 Ferdinand David: Introduzione, tema e variazioni su un lied di Schubert Norbert Burgmuller: Sonata op. 15 C.Maria von Weber: Gran Duo Concertante op. 48